Cosa c'è dentro la testa di un lampione a LED?

Illuminazione stradale a LEDNegli ultimi anni, le lampade a LED sono diventate sempre più popolari, poiché città e comuni sono alla ricerca di soluzioni per risparmiare energia e ridurre le proprie emissioni di CO2. Queste moderne soluzioni di illuminazione offrono numerosi vantaggi, tra cui durata, lunga durata ed efficienza energetica. Il cuore di ogni lampione a LED è la testa del lampione, che contiene i componenti chiave che ne garantiscono il corretto funzionamento.

Quindi, cosa c'è dentro la testa del lampione a LED? Diamo un'occhiata più da vicino.

Cosa c'è dentro una testa di lampione a LED

1. Chip LED

Il cuore del corpo illuminante di un lampione a LED è il chip LED, che è il componente che emette luce. Questi chip sono tipicamente realizzati con materiali come il nitruro di gallio e montati su un substrato metallico. Quando viene applicata una corrente elettrica, il chip LED emette luce, fornendo l'illuminazione necessaria per l'illuminazione stradale.

I chip LED sono stati selezionati per la loro elevata efficienza e lunga durata, rendendoli ideali per applicazioni di illuminazione esterna. Inoltre, i chip LED sono disponibili in diverse temperature di colore, consentendo alle amministrazioni comunali di scegliere il colore di luce più adatto alle proprie strade.

2. Radiator

Poiché i chip LED producono luce convertendo l'energia elettrica in fotoni, generano anche grandi quantità di calore. Per evitare il surriscaldamento del chip LED e garantirne la durata, le teste dei lampioni a LED sono dotate di radiatori. Questi dissipatori di calore sono progettati per dissipare il calore generato dai chip LED, mantenendo gli apparecchi freddi e prevenendo danni ai componenti.

I dissipatori di calore sono solitamente realizzati in alluminio o rame per massimizzare la superficie disponibile per la dissipazione del calore, consentendo una gestione termica efficiente all'interno della testa del lampione a LED.

3. Autista

Il driver è un altro componente chiave all'interno del corpo illuminante a LED. Analogamente ai reattori degli apparecchi di illuminazione tradizionali, i driver regolano il flusso di corrente verso i chip LED, assicurando che ricevano la tensione e la corrente appropriate per prestazioni ottimali.

I driver LED svolgono anche un ruolo nella dimmerazione e nel controllo dell'emissione luminosa. Molti moderni lampioni a LED sono dotati di driver programmabili che consentono il controllo dinamico dell'illuminazione, consentendo ai comuni di regolare la luminosità degli apparecchi in base a esigenze specifiche e all'ora del giorno.

4. Ottica

Per distribuire la luce in modo uniforme ed efficiente sulla strada, i corpi illuminanti a LED sono dotati di ottiche. Questi componenti contribuiscono a modellare e dirigere la luce emessa dai chip LED, riducendo al minimo l'abbagliamento e l'inquinamento luminoso e massimizzando al contempo visibilità e copertura.

Riflettori, lenti e diffusori sono comunemente utilizzati nelle ottiche dei lampioni a LED per consentire un controllo preciso della distribuzione della luce. Ottimizzando la distribuzione della luce, i lampioni a LED possono illuminare la strada riducendo al contempo gli sprechi energetici e la dispersione luminosa.

5. Involucro e installazione

L'alloggiamento del corpo illuminante del lampione a LED funge da alloggiamento protettivo per tutti i componenti interni. Generalmente realizzato con materiali resistenti come alluminio pressofuso o estruso, fornisce protezione dagli agenti atmosferici e protegge i componenti interni da fattori ambientali come umidità, polvere e temperature estreme.

Inoltre, l'alloggiamento ha anche la funzione di montare la testa dell'apparecchio a LED su un palo o su un'altra struttura di supporto. Ciò consente una facile installazione e garantisce un posizionamento sicuro dell'apparecchio per un'illuminazione stradale efficace.

In breve, i corpi illuminanti a LED contengono diversi componenti importanti che interagiscono per fornire un'illuminazione efficiente, affidabile e precisa per strade e vie urbane. Grazie all'alloggiamento di chip LED, dissipatori di calore, driver, ottiche e alloggiamenti, i corpi illuminanti a LED consentono alle amministrazioni comunali di beneficiare dei numerosi vantaggi dell'illuminazione a LED, tra cui risparmio energetico, manutenzione ridotta e migliore visibilità. Con la continua adozione dei lampioni a LED da parte delle città, lo sviluppo di design avanzati per i corpi illuminanti a LED svolgerà un ruolo fondamentale nel massimizzare i benefici di questa innovativa soluzione di illuminazione.

Se sei interessato all'illuminazione esterna, non esitare a contattare il produttore di apparecchi di illuminazione stradale TIANXIANG perottenere un preventivo.


Data di pubblicazione: 27-12-2023