Come funzionano i lampioni ibridi eolico-solare

Lampioni ibridi eolico-solariSono un tipo di lampioni a energia rinnovabile che combina tecnologie di generazione di energia solare ed eolica con sistemi di controllo intelligenti. Rispetto ad altre fonti di energia rinnovabile, possono richiedere sistemi più complessi. La loro configurazione di base include pannelli solari, turbine eoliche, regolatori, batterie, pali della luce e lampade. Sebbene i componenti richiesti siano numerosi, il loro principio di funzionamento è relativamente semplice.

Principio di funzionamento dell'illuminazione stradale ibrida eolico-solare

Un sistema ibrido di generazione di energia eolica-solare converte l'energia del vento e della luce in energia elettrica. Le turbine eoliche sfruttano il vento naturale come fonte di energia. Il rotore assorbe l'energia del vento, facendo ruotare la turbina e convertendola in energia elettrica. La corrente alternata viene raddrizzata e stabilizzata da un controller, convertita in corrente continua, che viene poi caricata e immagazzinata in un banco batterie. Sfruttando l'effetto fotovoltaico, l'energia solare viene convertita direttamente in corrente continua, che può essere utilizzata dai carichi o immagazzinata in batterie di riserva.

Lampione stradale a energia rinnovabile

Accessori per illuminazione stradale ibrida eolico-solare

Moduli di celle solari, turbine eoliche, luci LED solari ad alta potenza, luci con alimentazione a bassa tensione (LPS), sistemi di controllo fotovoltaico, sistemi di controllo di turbine eoliche, celle solari esenti da manutenzione, staffe per moduli di celle solari, accessori per turbine eoliche, pali della luce, moduli integrati, scatole per batterie interrate e altri accessori.

1. Turbina eolica

Le turbine eoliche convertono l'energia eolica naturale in elettricità e la immagazzinano in batterie. Funzionano in combinazione con i pannelli solari per alimentare l'illuminazione stradale. La potenza delle turbine eoliche varia a seconda della potenza della sorgente luminosa, generalmente tra 200 W, 300 W, 400 W e 600 W. Anche le tensioni di uscita variano, tra 12 V, 24 V e 36 V.

2. Pannelli solari

Il pannello solare è il componente principale di un lampione solare e anche il più costoso. Converte la radiazione solare in elettricità o la immagazzina in batterie. Tra i numerosi tipi di celle solari, le celle solari in silicio monocristallino sono le più comuni e pratiche, offrendo parametri di prestazione più stabili e una maggiore efficienza di conversione.

3. Regolatore solare

Indipendentemente dalle dimensioni della lanterna solare, un controller di carica e scarica efficiente è fondamentale. Per prolungare la durata della batteria, è necessario controllare le condizioni di carica e scarica per evitare sovraccarichi e cariche profonde. Nelle aree con ampie fluttuazioni di temperatura, un controller qualificato dovrebbe includere anche la compensazione della temperatura. Inoltre, un controller solare dovrebbe includere funzioni di controllo dell'illuminazione stradale, tra cui il controllo dell'illuminazione e il controllo del timer. Dovrebbe anche essere in grado di spegnere automaticamente il carico durante la notte, prolungando il tempo di funzionamento dei lampioni nei giorni di pioggia.

4. Batteria

Poiché l'energia in ingresso dei sistemi di generazione di energia solare fotovoltaica è estremamente instabile, spesso è necessario un sistema a batteria per mantenerne il funzionamento. La selezione della capacità della batteria segue generalmente i seguenti principi: in primo luogo, pur garantendo un'adeguata illuminazione notturna, i pannelli solari dovrebbero immagazzinare quanta più energia possibile, ma anche essere in grado di immagazzinare energia sufficiente per fornire illuminazione durante le notti piovose e nuvolose. Le batterie sottodimensionate non soddisfano i requisiti di illuminazione notturna. Le batterie sovradimensionate non solo si esauriscono permanentemente, riducendo la loro durata, ma sono anche uno spreco. La batteria deve essere adattata alla cella solare e al carico (lampione). È possibile utilizzare un metodo semplice per determinare questa relazione. La potenza della cella solare deve essere almeno quattro volte superiore alla potenza del carico affinché il sistema funzioni correttamente. La tensione della cella solare deve superare la tensione di esercizio della batteria del 20-30% per garantire una carica adeguata della batteria. La capacità della batteria deve essere almeno sei volte superiore al consumo giornaliero del carico. Consigliamo le batterie al gel per la loro lunga durata e il rispetto dell'ambiente.

5. Fonte di luce

La sorgente luminosa utilizzata nei lampioni solari è un indicatore chiave del loro corretto funzionamento. Attualmente, i LED sono la sorgente luminosa più comune.

I LED offrono una lunga durata fino a 50.000 ore, una bassa tensione di esercizio, non necessitano di inverter e offrono un'elevata efficienza luminosa.

6. Palo della luce e alloggiamento della lampada

L'altezza del lampione deve essere determinata in base alla larghezza della strada, alla distanza tra i lampioni e agli standard di illuminazione stradale.

Prodotti TIANXIANGUtilizzano turbine eoliche ad alta efficienza e pannelli solari ad alta conversione per la generazione di energia complementare a doppia energia. Possono immagazzinare energia in modo stabile anche nelle giornate nuvolose o ventose, garantendo un'illuminazione continua. Le lampade utilizzano sorgenti luminose a LED ad alta luminosità e lunga durata, offrendo un'elevata efficienza luminosa e un basso consumo energetico. I pali e i componenti principali dei lampioni sono realizzati in acciaio e materiali ingegneristici di alta qualità, resistenti alla corrosione e al vento, consentendo loro di adattarsi a climi estremi come alte temperature, forti piogge e freddo intenso in diverse regioni, prolungando significativamente la durata del prodotto.


Data di pubblicazione: 14-10-2025