Come i lampioni intelligenti affrontano il maltempo

Nel processo di costruzione delle città intelligenti,lampioni intelligentiSono diventati una parte importante delle infrastrutture urbane grazie alle loro molteplici funzioni. Dall'illuminazione quotidiana alla raccolta di dati ambientali, dalla deviazione del traffico all'interazione delle informazioni, i lampioni intelligenti contribuiscono al funzionamento e alla gestione della città in ogni suo aspetto. Tuttavia, in caso di condizioni meteorologiche avverse come forti piogge, forti venti e bufere di neve, il funzionamento stabile dei lampioni intelligenti viene messo a dura prova. Di seguito, il produttore di lampioni intelligenti TIANXIANG vi guiderà in un'esplorazione approfondita di come affrontare il maltempo.

Produttore di lampioni intelligenti TIANXIANG

Costruire una solida base di protezione hardware

In fase di progettazione, un design di protezione completo per i lampioni intelligenti è la base per affrontare le intemperie. Innanzitutto, per quanto riguarda l'impermeabilità, accessori come strisce di tenuta e valvole impermeabili e traspiranti vengono utilizzati per sigillare il corpo della lampada, i sensori, i moduli di comunicazione e altre apparecchiature, garantendo così l'impermeabilità. Ad esempio, alcuni lampioni intelligenti possono resistere efficacemente all'invasione di forti piogge grazie all'adozione di design con grado di impermeabilità IP67 e superiore. Per quanto riguarda il design antivento, in base agli standard relativi alla forza del vento nelle diverse regioni, l'altezza, il diametro e lo spessore della parete del palo della lampada sono progettati in modo da aumentarne la resistenza al vento. Allo stesso tempo, è importante ottimizzare la struttura del palo della lampada, adottare forme strutturali stabili come triangoli e poligoni, ridurre la resistenza al vento ed evitare che il palo della lampada venga abbattuto in caso di vento forte. Per quanto riguarda la protezione dalla polvere, è necessario installare reti antipolvere, filtri e altri dispositivi per impedire l'ingresso di sabbia e polvere all'interno dell'apparecchiatura ed evitarne i guasti dovuti all'accumulo di sabbia e polvere. Inoltre, anche il luogo di installazione dei lampioni deve essere pianificato scientificamente, per evitare prese d'aria e aree soggette ad accumulo di acqua, in modo da ridurre l'impatto del maltempo sui lampioni intelligenti.

Migliorare l'adattabilità operativa

Grazie all'ausilio di tecnologie avanzate, i lampioni intelligenti possono adattarsi alle condizioni meteorologiche avverse, garantendone un funzionamento stabile. Per quanto riguarda l'illuminazione, la luminosità dei lampioni viene regolata automaticamente in base alle variazioni meteorologiche tramite un sistema di oscuramento intelligente. In caso di scarsa visibilità, come pioggia battente e nebbia, la luminosità dei lampioni viene aumentata automaticamente per migliorare l'effetto luminoso e garantire una visibilità ottimale a pedoni e veicoli. Per quanto riguarda la comunicazione, vengono adottate tecnologie di comunicazione ridondanti, come l'installazione simultanea di più moduli di comunicazione. Quando una modalità di comunicazione viene disturbata dal maltempo, può passare automaticamente ad altre modalità di comunicazione per garantire la continuità della trasmissione dei dati. Inoltre, i sensori vengono utilizzati per monitorare in tempo reale lo stato di funzionamento dei lampioni. Una volta rilevata un'anomalia, come l'inclinazione del palo della luce o una temperatura eccessiva dell'apparecchiatura, viene immediatamente inviato un messaggio di allerta alla piattaforma di gestione, in modo da poter adottare misure tempestive per la riparazione. Ad esempio, in caso di vento forte, il sensore rileva che l'oscillazione del palo della luce supera la soglia preimpostata. La piattaforma di gestione può controllare da remoto l'illuminazione stradale per ridurre la potenza, diminuire il carico sul palo della luce ed evitare che venga abbattuto.

Garantire la stabilità continua delle luci stradali

La manutenzione giornaliera è fondamentale per garantire il normale funzionamento dei lampioni intelligenti in caso di maltempo. È fondamentale predisporre un sistema di ispezione affidabile, condurre ispezioni complete e regolari dei lampioni intelligenti e individuare e riparare tempestivamente eventuali problemi. Prima dell'arrivo del maltempo, è opportuno effettuare ispezioni specifiche dei lampioni, verificando l'integrità dei dispositivi impermeabili, antivento e antipolvere, per garantire che i lampioni siano in perfette condizioni operative. Dopo il maltempo, è opportuno effettuare rapidamente un'ispezione post-catastrofe dei lampioni e sostituire e riparare tempestivamente le apparecchiature danneggiate. Allo stesso tempo, è fondamentale utilizzare la tecnologia di analisi dei big data per analizzare i dati operativi dei lampioni intelligenti in diverse condizioni meteorologiche avverse, riassumere esperienze e insegnamenti, ottimizzare costantemente la progettazione e le strategie di gestione dei lampioni e migliorare la capacità dei lampioni intelligenti di affrontare le condizioni meteorologiche avverse.

Forniamo un servizio completo dalla progettazione iniziale, all'approfondimento dei disegni costruttivi, alla produzione e fabbricazione, all'installazione in loco e alla successiva manutenzione. Per qualsiasi necessità, contattate TIANXIANG,produttore di lampioni intelligenti, immediatamente!


Data di pubblicazione: 07-05-2025