Ce ne sono sempre di piùpali zincatisul mercato, quindi cos'è la zincatura? La zincatura si riferisce generalmente alla zincatura a caldo, un processo che riveste l'acciaio con uno strato di zinco per prevenirne la corrosione. L'acciaio viene immerso nello zinco fuso a una temperatura di circa 460 °C, creando un legame metallurgico che forma lo strato protettivo.
Ruolo della zincatura a caldo
La zincatura a caldo ha lo scopo di proteggere il substrato in acciaio dalla corrosione, contribuendo a prolungarne la durata. Il processo aiuta a prevenire la ruggine e altre forme di corrosione, che possono causare danni strutturali alle parti metalliche e causare guasti. La zincatura a caldo è importante per una vasta gamma di applicazioni, tra cui edilizia, trasporti e infrastrutture.
Utilizzo della zincatura a caldo
La zincatura a caldo viene utilizzata per proteggere l'acciaio strutturale dalla corrosione, garantendo la stabilità e la sicurezza di edifici e altre strutture. Nel settore dei trasporti, la zincatura a caldo contribuisce a prevenire la corrosione di veicoli, rimorchi, ponti e altre infrastrutture, proteggendo i materiali metallici dalla corrosione e garantendo la durata di vita di varie strutture e componenti.
Norme di zincatura a caldo
Gli standard per la zincatura a caldo (HDG) variano a seconda del paese e del settore.
1. ASTM A123/A123M – Specifiche standard per rivestimenti in zinco (zincato a caldo) su prodotti in ferro e acciaio
2. ISO 1461 – Rivestimenti zincati a caldo su prodotti in ferro e acciaio – Specifiche e metodi di prova
3.BS EN ISO 1461 – Rivestimenti zincati a caldo su articoli in ferro e acciaio – Specifiche e metodi di prova
Queste norme forniscono indicazioni sullo spessore, la composizione e l'aspetto dei rivestimenti zincati, nonché vari metodi di prova per garantire la qualità dei rivestimenti.
Se sei interessato alla zincatura a caldo, contatta il produttore di pali zincati TIANXIANG perPer saperne di più.
Data di pubblicazione: 31 maggio 2023