Errori comuni nell'acquisto di lampade a LED

Con l’esaurimento delle risorse globali, le crescenti preoccupazioni ambientali e la crescente domanda di risparmio energetico e riduzione delle emissioni,Illuminazione stradale a LEDsono diventati i beniamini del settore dell'illuminazione a risparmio energetico, diventando una nuova fonte di illuminazione altamente competitiva. Con l'uso diffuso di lampioni a LED, molti venditori senza scrupoli stanno producendo luci a LED di qualità inferiore per ridurre i costi di produzione e ottenere profitti elevati. Pertanto, è importante essere cauti nell'acquisto di lampioni per evitare di cadere in queste trappole.

Lampione stradale a LED TXLED-05

TIANXIANG crede fermamente che l'integrità sia il fondamento della nostra partnership con i clienti. I nostri preventivi sono trasparenti e non occultati e non modificheremo arbitrariamente i nostri accordi a causa delle fluttuazioni del mercato. I parametri sono autentici e tracciabili e ogni lampada viene sottoposta a rigorosi test di efficacia luminosa, potenza e durata per prevenire false dichiarazioni. Rispetteremo pienamente i tempi di consegna promessi, gli standard di qualità e le garanzie del servizio post-vendita, garantendo la massima tranquillità durante l'intero processo di collaborazione.

Trappola 1: Chip contraffatti e di fascia bassa

Il cuore delle lampade a LED è il chip, che ne determina direttamente le prestazioni. Tuttavia, alcuni produttori senza scrupoli sfruttano la scarsa competenza dei clienti e, per motivi di costo, utilizzano chip a basso costo. Ciò si traduce in prezzi elevati per prodotti di bassa qualità, con conseguenti perdite finanziarie dirette e gravi problemi di qualità per le lampade a LED.

Trappola 2: Etichettatura falsa ed esagerazione delle specifiche

La popolarità dei lampioni solari ha portato anche a prezzi e profitti più bassi. L'intensa concorrenza ha inoltre spinto molti produttori di lampioni solari a risparmiare e a etichettare in modo errato le specifiche dei prodotti. Sono emersi problemi con la potenza della sorgente luminosa, la potenza del pannello solare, la capacità della batteria e persino i materiali utilizzati nei pali dei lampioni solari. Ciò è dovuto, ovviamente, ai ripetuti confronti di prezzo da parte dei clienti e al loro desiderio di ottenere i prezzi più bassi, nonché alle pratiche di alcuni produttori.

Trappola 3: progettazione scadente della dissipazione del calore e configurazione non corretta

Per quanto riguarda la progettazione della dissipazione del calore, ogni aumento di 10 °C nella temperatura della giunzione PN del chip LED riduce esponenzialmente la durata del dispositivo a semiconduttore. Dati gli elevati requisiti di luminosità e gli ambienti operativi difficili dei lampioni solari a LED, una dissipazione del calore inadeguata può rapidamente degradare i LED e ridurne l'affidabilità. Inoltre, una configurazione non corretta si traduce spesso in prestazioni insoddisfacenti.

Lampade a LED

Trappola 4: filo di rame spacciato per filo d'oro e problemi con il controller

Moltiproduttori di LEDTentare di sviluppare leghe di rame, leghe d'argento placcate in oro e fili in lega d'argento per sostituire i costosi fili d'oro. Sebbene queste alternative offrano vantaggi rispetto ai fili d'oro in alcune proprietà, sono significativamente meno stabili dal punto di vista chimico. Ad esempio, i fili in argento e leghe d'argento placcate in oro sono sensibili alla corrosione da zolfo, cloro e bromo, mentre i fili di rame sono sensibili all'ossidazione e al solfuro. Per l'incapsulamento del silicone, che è simile a una spugna traspirante e assorbente, queste alternative rendono i fili di collegamento più sensibili alla corrosione chimica, riducendo l'affidabilità della sorgente luminosa. Nel tempo, le lampade a LED hanno maggiori probabilità di rompersi e guastarsi.

Per quanto riguardalampione solarecontroller, se si verifica un guasto, durante i test e le ispezioni, si verificano sintomi come "l'intera lampada è spenta", "la luce si accende e si spegne in modo impreciso", "danni parziali", "singoli LED guasti" e "l'intera lampada sfarfalla e si oscura".


Data di pubblicazione: 27-08-2025