Applicazioni dei lampioni ibridi eolico-solare

L'energia solare è la fonte di tutta l'energia sulla Terra. L'energia eolica è un'altra forma di energia solare espressa sulla superficie terrestre. Diverse caratteristiche della superficie (come sabbia, vegetazione e specchi d'acqua) assorbono la luce solare in modo diverso, determinando differenze di temperatura sulla superficie terrestre. Queste differenze di temperatura dell'aria superficiale generano convezione, che a sua volta genera energia eolica. Pertanto,energia solare ed eolicasono altamente complementari sia nel tempo che nello spazio. Durante il giorno, quando la luce solare è più forte, il vento è più debole e le differenze di temperatura superficiale sono maggiori. In estate, la luce solare è forte ma il vento è più debole; in inverno, la luce solare è più debole ma il vento è più forte.

La perfetta complementarietà tra energia eolica e solare garantisce l'affidabilità e il valore pratico dei sistemi di illuminazione stradale ibridi eolico-solare.

Perciò,sistemi ibridi eolico-solarerappresentano la soluzione ottimale per sfruttare in modo completo l'energia eolica e solare per risolvere i problemi di alimentazione dell'illuminazione stradale.

Lampioni solari ibridi eolico-solare

Applicazioni attuali dei lampioni ibridi eolico-solare:

1. I lampioni solari ibridi eolico-solare sono adatti all'illuminazione di spazi pubblici come strade urbane, zone pedonali e piazze. Non solo sono efficienti dal punto di vista energetico e rispettosi dell'ambiente, ma migliorano anche l'immagine della città.

2. L'installazione di lampioni solari ibridi eolici-solare in luoghi come scuole e campi sportivi offre spazi sicuri per gli studenti e sostiene l'educazione ambientale verde.

3. Nelle aree remote con infrastrutture elettriche sottosviluppate, i lampioni solari ibridi eolico-solare possono fornire servizi di illuminazione di base ai residenti locali.

I lampioni stradali tradizionali non solo richiedono scavi e cablaggio, ma richiedono anche bollette elettriche e protezione dai furti di cavi. Questi lampioni consumano energia usa e getta. Un'interruzione di corrente può causare la perdita di elettricità nell'intera area. Questi dispositivi non solo causano inquinamento, ma comportano anche elevati costi di elettricità e manutenzione.

I lampioni solari ibridi eolico-solare eliminano la necessità di energia usa e getta e generano autonomamente la propria elettricità. Sono resistenti ai furti e sfruttano l'energia rinnovabile eolica e solare per soddisfare le esigenze di illuminazione. Sebbene l'investimento iniziale sia leggermente più elevato, questi lampioni rappresentano una soluzione permanente, eliminando le bollette elettriche. Non sono solo esteticamente gradevoli, ma offrono anche nuove opportunità per il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni.

Vantaggi dell'utilizzo di nuovi lampioni energetici

1. Ridurre il consumo energetico del PIL pro capite locale, aggiungendo una nuova dimensione alla creazione di città dimostrative di “civiltà ecologica” e di “economia circolare”, e migliorando l’immagine e la qualità dello sviluppo urbano verde e rispettoso dell’ambiente.

3. Aumentare la consapevolezza pubblica sull'applicazione di nuovi prodotti energetici ad alta tecnologia, sensibilizzando così l'opinione pubblica sull'uso delle nuove energie.

4. Dimostrare direttamente i risultati ottenuti dal governo locale in materia di risparmio energetico e riduzione delle emissioni, illuminazione verde, economia circolare, sviluppo della civiltà ecologica e divulgazione scientifica.

5. Promuovere lo sviluppo dell'economia locale e della nuova industria energetica, aprendo nuove strade per la ristrutturazione economica e industriale.

TIANXIANG ricorda ai consumatori che, al momento dell'acquisto, è importante considerare diversi aspetti. Scegliere il sistema di illuminazione per esterni più adatto in base alle esigenze effettive e a una valutazione approfondita dei pro e dei contro. Una configurazione ragionevole sarà sicuramente pratica.contattaciper discutere.


Data di pubblicazione: 15-10-2025