La zincatura è un metodo di trattamento superficiale che riveste la superficie dell'acciaio o di altri metalli con uno strato di zinco. I processi di zincatura più comuni includono la zincatura a caldo e la zincatura elettrolitica. La zincatura a caldo consiste nell'immergere l'asta in zinco fuso in modo che lo strato di zinco aderisca saldamente alla superficie dei poli.
Prestazioni anticorrosione:
Lo zinco forma nell'aria una densa pellicola protettiva di ossido di zinco, che può prevenire l'ulteriore ossidazione e corrosione dell'asta. Soprattutto in un ambiente umido o corrosivo (come pioggia acida, nebbia salina, ecc.), lo strato zincato può proteggere efficacemente il materiale metallico all'interno dell'asta e prolungarne notevolmente la durata. Ad esempio, i pali zincati, come i pali della luce e i pali delle comunicazioni, installati all'esterno possono resistere alla corrosione per molti anni in caso di vento e pioggia.
Proprietà meccaniche:
Il processo di zincatura generalmente non ha un impatto significativo sulle proprietà meccaniche del palo stesso. Mantiene comunque l'elevata resistenza e tenacità dei pali metallici originali (come i pali in acciaio). Ciò consente ai pali zincati di resistere a determinate forze esterne come tensione, pressione e flessione e può essere utilizzato in una varietà di applicazioni, come strutture di supporto e strutture a telaio.
Caratteristiche dell'aspetto:
L'aspetto dei pali zincati è solitamente grigio-argento e presenta una certa lucentezza. Sulla superficie dei pali zincati a caldo possono essere presenti noduli o fiori di zinco, un fenomeno naturale del processo di zincatura a caldo, ma questi noduli o fiori di zinco contribuiscono anche in una certa misura alla consistenza dei pali. L'aspetto dei pali zincati elettroliticamente è relativamente più liscio e piatto.
Settore edile:
I pali zincati sono ampiamente utilizzati come componenti di supporto nelle strutture edili, come le impalcature. I pali zincati per impalcature possono essere utilizzati a lungo in ambienti esterni e offrono un'elevata sicurezza. Allo stesso tempo, negli elementi decorativi della facciata di un edificio, le barre zincate possono anche svolgere un duplice ruolo: estetico e antiruggine.
Infrastrutture per il traffico:
Le barre zincate sono spesso utilizzate in strutture per il traffico come pali della segnaletica stradale e pali dell'illuminazione stradale. Queste barre sono esposte all'ambiente esterno e lo strato zincato può impedirne la corrosione causata da pioggia, gas di scarico, ecc., garantendo il funzionamento stabile a lungo termine delle strutture per il traffico.
Industria energetica e delle comunicazioni:
I pali vengono utilizzati per linee di trasmissione, pali elettrici, ecc. Questi pali devono avere una buona resistenza alla corrosione per garantire la sicurezza e la stabilità dei sistemi di alimentazione e comunicazione. Le barre zincate soddisfano bene questo requisito e riducono i guasti alle linee e i costi di manutenzione causati dalla corrosione delle barre.