I lampioni solari vengono utilizzati nelle città per illuminare strade, parchi e spazi pubblici, migliorando la sicurezza e la visibilità notturna.
Nelle aree remote o fuori dalla rete elettrica, i lampioni solari possono fornire l'illuminazione necessaria senza richiedere un'ampia infrastruttura elettrica, migliorando così l'accessibilità e la sicurezza.
Vengono installati su autostrade e strade principali per migliorare la visibilità per conducenti e pedoni e ridurre il rischio di incidenti.
Le luci solari migliorano la sicurezza nei parchi, nei campi da gioco e nelle aree ricreative, incoraggiano l'uso notturno e la partecipazione della comunità.
Illuminazione del parcheggio per migliorare la sicurezza dei veicoli e dei pedoni.
Le luci solari possono essere utilizzate sui sentieri pedonali e ciclabili per garantire la sicurezza durante la notte.
Possono essere posizionati strategicamente attorno a edifici, case e proprietà commerciali per scoraggiare la criminalità e migliorare la sicurezza.
L'illuminazione solare temporanea può essere installata per eventi, festival e feste all'aperto, garantendo flessibilità e riducendo la necessità di generatori.
I lampioni solari abbinati alla tecnologia intelligente possono monitorare le condizioni ambientali, il traffico e persino fornire il Wi-Fi, contribuendo all'infrastruttura della città intelligente.
In caso di interruzione di corrente o calamità naturali, i lampioni solari possono essere utilizzati come fonte affidabile di illuminazione di emergenza.
Le scuole e le università possono utilizzare i lampioni solari per illuminare i loro campus e garantire la sicurezza degli studenti e del personale.
Possono far parte di iniziative di sviluppo comunitario volte a migliorare le infrastrutture e la qualità della vita nelle aree svantaggiate.